Vincenzo Esposito Vincenzo Esposito, (regista, sceneggiatore, attore) nasce a Napoli il 17 marzo nel 1978, Attualmente vive a Roma. E' un regista indipendente, attore e sceneggiatore. Appassionato di fotografia, ha cercato di sviluppare il linguaggio cinematografico guardando e studiando sia i nuovi che i vecchi film che hanno fatto la storia del cinema. Ideatore e realizzatore di numerosi cortometraggi tra cui la Web Serie CAPOEIRA KID e dell'episodio pilota di LOSER LIFE per la piattaforma web FLOPTV (FOX tv). Ha un diploma di qualifica di “Maestro d' Arte Applicata” e un diploma di maturità in “Grafica Pubblicitaria e Fotografia”. Filmografia: - Il Segreto della Donna - Il Mio Deja Vu - Kobra Marko Contatti: esposito.vincenzo@gmail.com
Read More...
Andrea Ricca Andrea Ricca, salernitano, diplomato al Liceo Artistico e laureato in Sociologia, lavora come grafico 3D, montatore e fotografo, collaborando con varie aziende tra cui il Giffoni Film Festival. Inoltre realizza cortometraggi dal 1998. Nel 2009 gira il corto con effetti speciali "THE FURFANGS - Creatures from space" che ottiene visibilità internazionale e supera i 65.000 contatti online. Il suo lavoro più recente è: "THE SPOOKY GHOST". I corti, completamente autoprodotti a budget zero, col solo ausilio di una videocamera HD e di un computer, hanno superato i centomila contatti complessivi online ottenendo recensioni internazionali. (tra gli altri, L'ECRAN FANTASTIQUE, SFX UK e DREAD CENTRAL). Nel 2010 cura la regia della trasmissione televisiva: "Tutto fa Brodway" sul canale Quarta Rete di Salerno. Nel 2012 pubblica, per la Dino Audino Editore, il manuale: "EFFETTI SPECIALI LOW BUDGET - Prontuario di computer grafica per cortisti e registi indipendenti" dedicato all’approfondimento delle tecniche di computer grafica a basso budget per filmaker indipendenti. ...
Read More...
Massimo Ballabeni Ha frequentato l’istituto d’Arte “Venturi” di Modena dove ha conseguito il diploma in Arte della Grafica e della Fotografia nel 2006. Dal 2007 al 2011 ha lavorato come tecnico di ripresa, montaggio e regia presso l’emittente radiotelevisiva è-TV negli studi di Reggio Emilia e Modena. Dal 2007 si diletta nella realizzazione di cortometraggi. Dal settembre 2011 diventa videomaker freelance e collabora con services video per emittenti TV (Sky, Rai, Mediaset, La7, Alice, Repubblica.tv, é-TV, Telereggio). Dall’estate 2011 con il videoclip “Mani legate” della band Stone Lizards ft. Fox, inizia a realizzare videoclip musicali Nel 2013 ha diretto il cortometraggio "Elvira" prodotto da Progetti&Dintorni Edizioni Musicali www.maxballabenifilm.com http://www.youtube.com/user/MsCinemax?feature=watch
Read More...
Salvatore Tuccio Giovane filmaker, Salvatore Tuccio è nato a Linosa nel 1978. Dopo essere ritornato dal Brasile, da anni segue le problematiche dell'immigrazione e dell'accoglienza, attraverso un costante lavoro di video-documentazione degli sbarchi nelle isole Pelagie. In quest'ambito ha inoltre maturato diverse esperienze di aiuto soccorso nel centro immigrazione di Lampedusa e nel centro di prima accoglienza di Linosa. Collabora, come videoreporter, con tg nazionali, TG3 RAI e youreporter. Tra i suoi documentari "Linosa First Aid" (2009), "Disperati nell'Italia dimenticata" (2011), "25ème Gouvernorat" (2011), "5 kmq" (2012), "Turriaki" (2013). Ha inoltre realizzato corti di finzione a tematica sociale come "Il mio sogno nel cassetto è..." (2008) e "Monira" (2009). La sua passione per la regia e la sceneggiatura si rinnova ogni giorno e come ogni passione ha il desiderio di essere vissuta fino in fondo. FILMOGRAFIA: 2014 - video "Albero 366" 2013 - regia documentario "Turriaki" 2013 - regia spot "5x1000 Astalli Catania" 2012...
Read More...
Luca Coralli Luca Coralli è nato a Forlimpopoli il 21 dicembre 1984. Dopo avere frequentato il Liceo Scientifico di Forlì, si è laureato a marzo del 2009 presso l’Università di Bologna in Lingue e Letterature Straniere. Nel 2010 ha conseguito il Master in Marketing e Comunicazione presso l’Alma Graduate School di Bologna. Fin da piccolo ha sempre nutrito una grande passione per il Cinema e così ho iniziato a girare il suo primo cortometraggio (intitolato Virus) nel 2001 a 16 anni; successivamente ha girato altri 2 cortometraggi (Vendetta e Ulisse), 3 lungometraggi (Commedia, The Case e Heaven Lyrics) e 10 videoclip (L’amore al tempo del telefono fisso di Jocelyn Pulsar, La tua fenice dei Maschera Nuda, Cosa fischietta l’artista vero di Jocelyn Pulsar, Garella di Jocelyn Pulsar, Il gruppo spalla non fa il soundcheck di Jocelyn Pulsar, Anima Silvestre di Federico Poggipollini, 25000 anni fa di Jocelyn Pulsar, Vale, Stefy, Cri di Jocelyn Pulsar, Lasciami correre dei Frequenze Libere e Io ti amo tu invece no di Jocelyn Pulsar). Fin dal primo cortometraggio ha curato personalmente tutte le fasi di produzione: regia, montaggio,...
Read More...